La E.P. IMPIANTI nasce nel settembre 2001 e da subito si
inserisce nel mercato degli impianti elettrici civili e industriali fornendo
servizi di automazione ad ampio spettro: installazione di cancelli automatici e
basculanti, porte e portoni, impianti di rilevazione fumi, sistemi di allarme e
condizionamenti e impianti di rilevazione incendi a Sarzana.
Gli impianti di rivelazione automatica di incendi sono un insieme di apparecchiature in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all'interno di un edificio o altra infrastruttura; la loro norma di riferimento è la UNI 9795, modificata nell'Aprile 2005 "Sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d'incendio".
Solitamente, gli impianti di rilevazione
incendi a Sarzana sono costituiti da apparecchiature che riescono a
determinare la presenza di fumi e gas basandosi su fenomeni fisici connessi
allo sviluppo dell'incendio stesso. Vengono installati in
ambienti industriali, complessi alberghieri, centri commerciali, strutture
sanitarie, enti pubblici e spesso sono richiesti da alcune compagnie
assicurative che, in loro presenza, concedono condizioni più vantaggiose, ma
allo stesso tempo, a tutela del loro rischio, impongono delle caratteristiche
specifiche a cui gli impianti devono sottostare, sia in termini di
progettazione che di manutenzione. A fronte di tali
standard la compagnia assicura il risarcimento integrale dell'eventuale danno
causato dall'incendio.
Le esigenze di ogni singolo cliente sono alla base della ricerca
della E.P. IMPIANTI, che lavora costantemente all’aggiornamento delle tecniche
di progettazione per mantenere elevati gli standard qualitativi
degli impianti di rilevazione
incendi a Sarzana, al fine di garantire l’eccellenza nella
fornitura di prodotti e servizi destinati ai suoi clienti.
Il cuore di un impianto di rivelazione incendi è la Centrale di rivelazione, alla quale sono collegati, tramite apposite linee elettriche, tutti i dispositivi del sistema. La centrale si occupa della gestione dei segnali provenienti dai sensori, provvedendo all'attivazione dei dispositivi di segnalazione secondo i piani di intervento programmati. Esistono diversi tipi di centrali che si differenziano tra loro per la quantità di sensori collegabili, tipologia di controllo ed identificazione dei sensori. Le centrali sono dotate di una doppia fonte di alimentazione in modo da garantire il funzionamento dell'impianto anche in assenza di alimentazione primaria.
Gli impianti di rilevazione incendi a Sarzana installati in ambito civile, sono soggetti alla normativa 46/90 e hanno quindi l'obbligo del Progetto quando sono composti da più di 9 rilevatori; mentre quelli installati in ambito industriale , commerciale o nelle attività soggette al rilascio del CPI, hanno l'obbligo del Progetto tutti gli impianti, indipendentemente dal numero di sensori.
L’azienda cura sin nei minimi dettagli il rapporto con il cliente: rilascia il preventivo, effettua sopralluoghi, ascolta le
esigenze del cliente e fornisce servizi di consulenza per risolvere qualsiasi
problematica grazie all’esperienza acquisita sul campo e alla preparazione del
personale.
Le strade parallele per arrivare alla soddisfazione
del cliente sono efficienza e sicurezza. La sicurezza è garantita dalla scelta
di utilizzare solo materiali certificati e qualitativamente eccellenti per i vari impianti proposti dall'azienda, oltre che
dall’attenta selezione del personale; l’efficienza è conseguenza della grande
varietà di impianti forniti, capaci di rispondere a tutte le esigenze del
cliente anche attraverso la diversificazione dei servizi. Alla base di
tutto questo c’è la ricerca: studi di fattibilità, analisi, rispetto delle
normative vigenti e attenzione a ogni singolo caso per direzionare l’esperienza
alle esigenze del cliente.
Al cliente viene fornita tutta l’assistenza
necessaria sia durante la fase progettuale, che durante l’installazione, non
solo per quanto riguarda gli aspetti tecnici dell’impianto, ma anche per ciò
che riguarda la gestione fiscale e
l’eventuale risoluzione di problemi successivi all’installazione.